La nostra economia si basa sul settore terziario, guidato da alcune delle migliori aziende dell’industria elettrotecnica, della moda e della chimica farmaceutica. Con 9 aziende su 10 con meno di 10 ETP, il Ticino ha un numero molto elevato di PMI, alcune interessanti start-up tecnologiche e molti studenti ispirati provenienti dalle sue tre università.
Perché un Impact Hub in Ticino?
Grazie alla sua posizione strategica, il Ticino svolge un ruolo importante anche sugli assi nord-sud, collegando la Svizzera all'Italia.
Per tutte queste ragioni, Impact Hub Ticino sarà di grande utilità per lo sviluppo sostenibile della nostra regione: collegando, abilitando e ispirando, puntiamo a sostenere i cittadini, gli imprenditori, le organizzazioni e le istituzioni che cercano un cambiamento positivo e vogliono lavorare insieme verso un obiettivo comune.
In Impact Hub Ticino, la nostra missione è quella di sostenere gli imprenditori e gli innovatori sostenibili. Attraverso offerte che vanno dalla creazione di eventi e progetti di coworking, a programmi educativi, intendiamo promuovere l’interazione tra i nostri soci e i diversi attori sul nostro territorio, e creare un ecosistema altamente collaborativo. Crediamo che attraverso Impact Hub individui e organizzazioni potranno collaborare per raggiungere un futuro più sostenibile e rigenerativo, dove l’innovazione e il cambiamento sono incoraggiati, dove l’accesso a risorse esperte, l’ispirazione e la conoscenza è reso facile e dove la comunicazione e i contatti tra persone diverse e competenti sono facilitati.