
Supportiamo lo crescita di startup, aziende e non profit
con forte potenziale d'impatto sociale e ambientale in Ticino.
Mettiamo in rete competenze, risorse e prospettive per supportare imprenditori e imprenditrici ad impatto nel trasformare le loro idee in organizzazioni solide e sostenibili. Promuoviamo modelli di business capaci di coniugare impatto sociale e ambientale con la sostenibilità economica.
Impact Club
Non investiamo in singoli progetti, ma in un modello ecosistemico.
Siamo una community di persone e organizzazioni che condividono una visione: rendere il Ticino un modello di innovazione sostenibile, dove le aziende e le organizzazioni non solo crescono, ma generano valore per le persone e per l’ambiente.
Ogni anno scegliamo i progetti con cui collaborare per generare un impatto sistemico sul nostro territorio. Il nostro supporto è destinato a:
Persone con idee imprenditoriali.
Start-up che hanno bisogno di progettare l’impatto e validare il proprio modello di business.
Aziende ad impatto, e quelle che stanno sviluppando spin off.
Non profit che vogliono rigenerare il proprio modello di impatto.

A servizio delle organizzazioni ad impatto
Sosteniamo persone, start-up, aziende e organizzazioni non-profit ad alto potenziale di impatto sociale e ambientale nella Svizzera italiana e nelle aree prealpine limitrofe che:

Affrontano una sfida sociale con soluzioni innovative, contribuendo agli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell’ONU.

Hanno (o vogliono sviluppare) un modello di business scalabile e/o replicabile, diventando un’isola di coerenza.

Mettono l’impatto al centro della propria attività, con una Theory of Change solida e misurabile.

Puntano alla sostenibilità finanziaria, senza basarsi esclusivamente su un’exit strategy.

Mantengono autonomia decisionale, coinvolgendo attivamente gli stakeholder.

Intendono generare un impatto positivo e sistemico partendo dal territorio in cui operano.
Costruiamo insieme un futuro sostenibile.
Cosa offriamo
Approccio modulare
Rete di mentor e persone esperte
Lavoro strutturato e iterativo
Supporto personalizzato
Risorse didattiche selezionate e fruibili
Accesso agli eventi e alla community di IHT
Apprendimento peer-to-peer
Spazi sicuri di confronto tra pari


Impact Club: il programma per progetti ad impatto in Ticino
Un ecosistema interconnesso
Lavoriamo per creare, rafforzare e connettere progetti locali che sappiano diventare isole di coerenza: realtà capaci di restare fedeli ai propri valori, pur in contesti instabili, e di influenzare positivamente il sistema in cui si trovano. Queste isole sono interconnesse, dinamiche, e diventano esempi concreti di cambiamento.

VUOI SOSTENERE L’IMPRENDITORIA AD IMPATTO IN TICINO?
Unisciti a Impact Club e metti al servizio le tue competenze, risorse e visione per far crescere progetti ad impatto nel nostro territorio: insieme possiamo rendere il Ticino un modello di innovazione sostenibile.
Il Club è aperto a tutte le persone e organizzazioni che intendono generare un impatto sistemico sul nostro territorio. Entrare in Impact Club significa far parte di una rete esclusiva di menti visionarie, risorse strategiche e capitali intelligenti, che lavorano insieme per costruire un ecosistema solido e autosufficiente.
Vuoi saperne più? Contattaci a noi (at) impactclub (dot) ch
Il Fondo pionieristico Migros promuove le soluzioni sostenibili per far fronte alle sfide sociali con l'obiettivo di avviare il cambiamento sistemico verso una società preparata al futuro. L'approccio orientato all'impatto abbina il sostegno economico a una gestione attiva degli incentivi e del rischio.
Il fondo è parte dell'impegno sociale del Gruppo Migros e dispone di circa 15 milioni di franchi l'anno. A sostenere il Fondo pionieristico Migros sono imprese come Denner, Banca Migros, Migrol, migrolino ed Ex Libris.
Per maggiori informazioni: zebra (at) impactclub (dot) ch oppure chiama +41 91 921 04 64 e chiedi di Catie, Carlotta o Tommaso.