In una società orientata al successo e al raggiungimento della perfezione, gli errori o il fallimento non sono previsti: raccontiamo e valorizziamo storie gloriose di obiettivi raggiunti o superati, storie di successo e di profitto. E se si fallisce, reagiamo con avversione, a volte emarginando chi ha sbagliato. Eppure, il fallimento è una fonte molto importante di apprendimento e crescita.
Ricchezza, celebrità, successo professionale, felicità privata: sentiamo parlare continuamente di storie eroiche, gli errori non esistono e se accadono è sempre colpa degli altri – quelli che non hanno successo.